Alla scoperta della Tonnarella di Camogli
Ziguele Società Cooperativa

Nelle acque del Golfo Paradiso, tra Camogli e Punta Chiappa, dal 1600 un sistema di pesca artigianale viene messo in mare tutti gli anni tra aprile e settembre dai pescatori locali: la Tonnarella di Camogli.
La visita guidata consiste in un'uscita in barca accompagnati da un esperto biologo marino alla scoperta di questa antica tradizione; durante la visita si assiste alle varie fasi della levata unitamente ad una sosta al piccolo Museo della Pesca di Porto Pidocchio, un tempo magazzino per il rimessaggio delle attrezzature dei pescatori, oggi questo luogo suggestivo raccoglie gli attrezzi da pesca che hanno fatto la storia del borgo ed un vasto archivio storico delle attività dei pescatori di Camogli.
La Tonnarella, per la sua caratteristiche, è considerata esempio di buona pratica di pesca, sostenibile e compatibile con l'ambiente marino, tanto da poter essere posta in mare all'interno dell'Area Marina Protetta di Portofino ed utilizzata come laboratorio di biodiversità.
Ziguele Società Cooperativa
info@ziguele.it
3772900068 - 3357259754
In caso di avverse condizioni meteo marine le date e gli orari dell'evento potrebbero essere modificati