SeedScience
Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche - Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"

Venerdì 01 Giugno 2018
Un’istruzione delle materie scientifiche interattiva e altamente formativa è possibile anche in Paesi in via di sviluppo. É l’idea che porta avanti e vuole esportare il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” assieme al progetto no-profit SeedScience, in cui la cooperazione internazionale contribuisce a ridurre le diseguaglianze all’interno e fra le nazioni.
Nell’ambito dell’edizione 2018 del Festival sarà data una dimostrazione del progetto in collaborazione con l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, con particolare riferimento agli obiettivi 4, 6 e 10 dell’Agenda 2030.
Laboratori didattici ed interattivi aperti a tutti affronteranno i temi dell’acqua, igiene e inquinamento attraverso esperimenti effettuati con materiali riciclati e a basso costo. Questi temi saranno ripresi all’interno della formazione di insegnanti di scienze che verrà messa in atto in Ghana, Kenya, Uganda e Tanzania dal progetto SeedScience.
info@seedscience.it
PROGRAMMA
11.00 SeedScience e Starbios2 per lo sviluppo sostenibile
11.05 1a parte di laboratori didattici e divulgazione scientifica: “L’acqua e le sue proprietà”
12.00 Presentazione del progetto SeedScience
12.15 Sfide sanitarie in Africa dall’emergenza alla pianificazione
12.30 La Moringa Oleifera: un esempio di Ricerca ed Innovazione Responsabile in Africa
14.00 2a parte di laboratori didattici e divulgazione scientifica: “Igiene e inquinamento”
16.00 Presentazione del progetto SeedScience