Economia Circolare: Presentazione del rapporto Symbola - Enel, 100 italian circular economy stories
Regione Lombardia e Alchema. In collaborazione con Fondazione Symbola e Fondazione Cogeme.
Martedì 29 Maggio 2018 h. 10:00-13:00
L’economia circolare è sulla bocca di tutti.
Sostenibilità della produzione di beni e servizi, volatilità dei prezzi delle materie prime e dei combustibili fossili, produzione di rifiuti: l’economia circolare può dare un enorme contributo alla soluzione di questi problemi. E può rappresentare una innovazione radicale e responsabile nei modelli di business.
Fondazione Symbola ha individuato e raccolto in un libro 100 storie, che insieme raccontano come il nostro Paese sia – quasi in modo insospettabile – all’avanguardia su temi cruciali come la sostenibilità ambientale, la gestione della scarsità delle risorse e il contrasto ai cambiamenti climatici. 100 storie rese possibili da ricerca, innovazione, tecnologia, competenza, formazione avanzata. Abbiamo chiamato a raccolta alcuni dei protagonisti di queste storie, perché ce le raccontino loro stessi.
Interverranno l'Assessore all’Ambiente e Clima di Regione Lombardia, Gabriele Archetti - Fondazione Cogeme, Ermete Realacci e Domenico Sturabotti - Fondazione Symbola, Carlo Montalbetti - Comieco, Fabio Terragni - Alchema, Albin Kaelin - EPEA CH (Environmental Protection Encouragement Agency), Emilio Genovesi - Material ConneXion e alcune case history.
L'evento si svolgerà nella Sala Pirelli del Palazzo Pirelli.
La partecipazione è gratuita.
Per informazioni e iscrizioni: info@alchema.it