"I suoni della Biodiversità" In occasione della Giornata internazionaledella Biodiversità 2018
Museo di Storia Naturale di Ferrara, Conservatorio Frescobaldi Ferrara

Sabato 26 Maggio 2018 h. 21:00-23:00
La Giornata mondiale della Biodiversità celebra l’importanza della ricchezza di vita presente sulla Terra: i milioni di piante, animali e microrganismi, i complessi ecosistemi.
La serata prevede un percorso che si articola lungo le sale espositive del Museo e accompagna il visitatore alla scoperta di alcuni tra i tipici suoni emessi in Natura, evidenziando così le connessioni tra Musica e Natura.
Sono previsti due cicli principali, il primo con inizio alle 21 circa ed il successivo dalle 22.
Le voci degli Animali - Aula didattica, Pian terreno
A cura di Associazione Didattica DIDO’
Laboratorio interattivo riguardante i canti e i versi degli animali, tramite osservazione di oggetti della Natura e filmati.
Il carnevale della Biodiversità - Sala multimediale, Pian terreno
A cura del Conservatorio Frescobaldi di Ferrara
Esecuzione di brani per gruppi cameristiciche imitano le sonorità delmondo animale.
I suoni della Terra – Sala Ambiente Terra, Primo piano
A cura del Conservatorio Frescobaldi di Ferrara
Esecuzione di brani per percussioni che evocano i suoni del Pianeta.
Ornitologia in Musica– Sala zoologia Sua maestà il Condor, Primo piano
A cura del Conservatorio Frescobaldi di Ferrara
Esecuzione di brani per sassofono ispirati ai canti degli uccelli.
MATERIALI
Federica Milioni
f.milioni@edu.comune.fe.it
Museo Civico di Storia Naturale
Via F. de Pisis, 24, 44121 Ferrara (FE), Tel. 0532.203381/206297 - fax 0532.210508
evento gratuito, adatto a tutte le età